mantenera-logo-2

                       Working hours

 

Monday - Friday       9,30 am - 6 pm

 

Saturday- Sunday       10 am - 5 pm

2022_et_olio_mantenera_olivi secolari_esterno_edited

Tel +39 3930553720

 

Tel +39 3500323807

Contrada malcanale snc 

75019 Tricarico MT Italy

Order assistance: +39 3500323807  |  info.mantenera@gmail.com

svgexport-12.svg
svgexport-12.svg

Ulivo secolare di 350 anni riconosciuto tra i Patriarchi Lucani: analisi radiocarbonio e conservazione in Basi

2025-04-13 11:00

Andrea Subelli

Eventi, Dicono di noi,

Ulivo secolare di 350 anni riconosciuto tra i Patriarchi Lucani: analisi radiocarbonio e conservazione in Basilicata

L'ulivo rappresenta un patrimonio naturale e culturale inestimabile. Le analisi al radiocarbonio hanno confermato che ha attraversato secoli di storia, testimon

L'ulivo rappresenta un patrimonio naturale e culturale inestimabile. Le analisi al radiocarbonio hanno confermato che ha attraversato secoli di storia, testimoniando l’evoluzione dell’agricoltura e del paesaggio lucano. Questo riconoscimento è frutto di un lavoro di ricerca approfondito, volto alla tutela della biodiversità e alla valorizzazione delle antiche cultivar autoctone della regione.

L’evento di Missanello: un’occasione per scoprire i Patriarchi della Basilicata

Il seminario tecnico del 15 aprile 2025, organizzato nell’ambito del Progetto FiNoPomBis e del P.S.R. Basilicata 2014-2020, sarà un’opportunità per conoscere i risultati del secondo censimento sugli alberi da frutto secolari della regione. Durante l’incontro, esperti e ricercatori presenteranno le nuove acquisizioni e le prospettive per la tutela e la valorizzazione di questi monumenti vegetali.

Tra gli interventi previsti:
•Il censimento dei patriarchi da frutto della Basilicata con Domenico Cerbino e Pietro Zienna (Alsia Basilicata).
•Nuove acquisizioni sugli alberi da frutto della Basilicata con Gianluca Piovesan, Michele Baliva e Rosario Muleo (Università della Tuscia).
•L’importanza dell’indagine genetica nel settore olivicolo con Francesco Cellini (Alsia Basilicata).

La giornata si concluderà con una visita ai campi di olivo Maiatica in località Carmine-Foresta, nel comune di Missanello.

Patriarchi Lucani: un patrimonio da proteggere e valorizzare

Gli alberi secolari della Basilicata rappresentano un tesoro inestimabile, testimoni della tradizione agricola e della biodiversità locale. Il nostro ulivo entra a far parte di questa rete di Patriarchi Lucani, sottolineando l’importanza della conservazione delle risorse genetiche e della tutela del paesaggio rurale.

Siamo orgogliosi di questo riconoscimento per il nostro ulivo Majatica e continueremo a lavorare per valorizzare la nostra storia e il nostro territorio. Vi invitiamo a partecipare all’evento di Missanello per scoprire da vicino il patrimonio arboreo della Basilicata e l’importanza della sua conservazione per le generazioni future.

Stay in touch with us no spam promised!

Stay in touch with us no spam promised!


facebook
instagram
youtube
phone
whatsapp

facebook
instagram
youtube
phone
whatsapp

© 2020 by Azienda Agricola Mantenera di A. Subelli
C/da Malcanale 75019, Tricarico (MT)
VAT number 01306390772 - Tax Code SBLNDR58S20F205J

 

Terms and Conditions | Created with Flazio.com

© 2020 by Azienda Agricola Mantenera di A. Subelli
C/da Malcanale 75019, Tricarico (MT)
VAT number 01306390772 - Tax Code SBLNDR58S20F205J

 

Terms and Conditions | Created with Flazio.com